Modifica di un Articolo esistente

Nel caso sia necessario aggiornare le informazioni associate a un articolo già presente
in anagrafica, Gestione cassa mette a disposizione una procedura chiara e intuitiva
per la modifica degli articoli.

Accesso all’anagrafica articoli

Per iniziare, accedere alla seguente sezione del gestionale:

Database > Tabelle articoli > Articoli > Anagrafica Articoli

Ricerca dell’articolo da modificare

Per trovare rapidamente l’articolo desiderato, utilizzare gli strumenti di ricerca messi a disposizione nella parte superiore della tabella:

  • La barra di ricerca consente di cercare per nome o codice.

  • I filtri (icona o imbuto) permettono di restringere la ricerca per categoria, reparto, tipo articolo, ecc.

Una volta identificato l’articolo, cliccare sull’icona a forma di matita presente all’estremità destra della riga corrispondente per accedere alla schermata di modifica.

Campi modificabili - Scheda “Generali"

Nella schermata di dettaglio dell’articolo, la scheda principale è denominata “Generali”.
Qui il cliente può aggiornare in autonomia i seguenti campi:

  • Descrizione: nome dell’articolo visualizzato in cassa.

  • Categoria: assegnazione o modifica della categoria merceologica (es. “Food > Primi”).

  • Prezzo consigliato / Costo standard: aggiornamento dei valori economici.

  • Barcode: inserimento o generazione automatica del codice a barre.

  • Reparto: selezione tra Retail e MyCashUp/Gerì.

  • Tipo articolo: ad esempio “Standard” (con gestione magazzino) oppure “Fittizio” o “Descrittivo”.

  • IVA e codice statistico

  • Colore pulsante: se si desidera personalizzare il tasto in cassa.

  • Alias / Codice interno / Fornitore: campi opzionali utili per la tracciabilità.

Schede avanzate (modificali solo su richiesta del cliente)

Oltre alla scheda “Generali”, sono disponibili altre schede con funzionalità avanzate.
Queste sezioni vanno modificate solo se espressamente richiesto dal cliente o dall’installatore:

Scheda

Funzionalità

Prezzi

Gestione per listini multipli, utile per scontistiche e margini

Varie

Impostazioni su validità, coupon, visibilità, bilancia

Retail

Etichette, descrizione per e-commerce, ecc.

Ristorazione

Tempi di preparazione, gestione allergeni, mix di piatti

Scorte/Magazzini

Scorta minima, lotto di riordino, magazzino di riferimento

Distinta base

Inserimento ingredienti per calcolo food cost

Barcode aggiuntivi

Possibilità di associare codici a barre secondari

Salvataggio delle modifiche

Dopo aver completato le modifiche necessarie, è fondamentale cliccare su “Conferma”
per salvare i dati aggiornati. In assenza di questa conferma, le modifiche non verranno applicate.