Creazione di una nuova Categoria
La creazione di una nuova categoria consente di organizzare in modo strutturato gli articoli all’interno del gestionale. Ogni articolo deve appartenere a una categoria, che ne definisce il contesto merceologico e le impostazioni fiscali associate.
Accesso alla sezione Categorie
Per iniziare, accedere al percorso:
Database > Tabelle articoli > Categorie > Anagrafica Categorie
Verrà mostrato l’elenco delle categorie già esistenti. Da qui è possibile creare una nuova categoria oppure modificare quelle esistenti.
Creazione nuova categoria
Per inserire una nuova categoria, cliccare sul pulsante “Inserisci”, che apre la scheda di configurazione.

Campi principali da compilare
I campi obbligatori da compilare sono i seguenti:
Descrizione: nome della categoria, visibile in fase di inserimento articoli e in cassa (es. “Bibite”, “Primi Piatti”).
Aliquota IVA: selezionare l’aliquota fiscale corretta (es. 10%, 22%) in base alla normativa applicabile al tipo di prodotto.
Reparto MyCashUp: inserire il codice numerico del reparto corrispondente (es. “01”).
Reparto Retail: compilare solo se utilizzato.
Categoria padre: da utilizzare solo se si sta creando una sottocategoria.

⚠️ Nota importante
Tutti i campi devono essere compilati dal cliente o su sua indicazione. L’operatore non deve suggerire o definire i valori, ma può fornire supporto tecnico durante l’inserimento.
Campi secondari (facoltativi)
Sono disponibili ulteriori opzioni utili in caso di esigenze particolari:
Descrizione estesa: testo aggiuntivo che può essere visualizzato in cassa.
Tipo di vendita: selezionare se la categoria è destinata alla vendita al banco o al tavolo (utile per ambienti ristorazione).
Codice export contabile: da usare solo se richiesto per integrazioni con sistemi esterni.
Alias / Ordinamento / Sequenza: campi per personalizzare l’ordine e la visibilità dei pulsanti.
MySelfOrder: opzioni di sincronizzazione con il modulo di auto-ordine.
Obsoleto: flag da attivare per disattivare la categoria senza cancellarla.
Prezzo consigliato: utile in fase di inserimento articoli.
Non fiscale: da selezionare per categorie contenenti articoli esenti da emissione fiscale (es. sigarette).
Colore pulsante: possibilità di personalizzare l’aspetto del tasto in cassa.
Conferma e salvataggio
Una volta compilati tutti i campi necessari, cliccare sul pulsante “Conferma” per salvare
la nuova categoria.
La categoria sarà immediatamente disponibile per l’associazione con nuovi articoli e visibile nei moduli relativi alla gestione delle vendite.
